notizie
Bando Resto al SUD
In Breve 50 mila Euro a persona (se società max 4 soci 200 mila euro totale)Fondo perduto del 50%. La restante parte (50%) è a tasso zeroRestituzione del 50% in 8 anni di cui 2 di preammortamento (per i primi 2 anni non paghi le rate)Le agevolazioni sono rivolte agli...
Dal 1° dicembre si può presentare la domanda per il reddito d’inclusione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre 2017 del D. Lgs. 147/2017 prende il via il reddito di inclusione, la misura per il contrasto alla povertà ed all'esclusione sociale, operativa dal 1° gennaio 2018. Dal 1° dicembre si può...
Agricoltura: proroga dell’esonero contributivo e altre novità
La Legge di Bilancio 2018 ha rinnovato lo sgravio contributivo, l'aumento delle aliquote di compensazione per la cessione di animali vivi della specie suina e bovina e l'istituzione dei distretti del cibo. Sgravio contributivo Viene previsto, anche per...
Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
Cos'è È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di...
La legge di bilancio 2018: Riapre la rottamazione dei ruoli
Al via la Rottamazione-bis: con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2017, entra in vigore il D.L. n. 148 del 16 ottobre 2017, che ripropone all’art. 1 “l’estensione della definizione agevolata dei carichi”. Vediamo in breve, di che cosa si...
Proroga dei bonus edilizi per il 2018 con alcune novità
La Legge di Bilancio 2018 conferma anche per il prossimo anno le detrazioni fiscali per il risparmio energetico (ecobonus) del 65% su singole unità immobiliari e la detrazione del 50% per interventi di ristrutturazione edilizia. Risparmio energetico (Ecobonus)...
Agriturismi e alberghi: incentivi fiscali per interventi di ristrutturazione
Le imprese alberghiere e gli agriturismi che attuano investimenti per la riqualificazione delle strutture ricettive, nel 2017 e 2018, potranno contare su un credito di imposta del 65%. Soggetti beneficiari imprese alberghiere esistenti...
Modifiche alla disciplina del risparmio energetico
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la versione aggiornata della guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, aggiornata con le novità introdotte dalla cosiddetta Manovra Correttiva 2017. Sommario La proroga In...
Incentivi per investimenti nel settore autotrasporto per il 2017
Dalle 15.00 del 21 settembre 2017 potranno essere presentate, tramite il Portale dell’Automobilista, le domande di accesso ai contributi previsti dal D.M. 20 giugno 2017 rivolte alle imprese di autotrasporto per conto terzi, alle strutture societarie, risultanti...
Focus sulle novità in materia fiscale per i lavoratori autonomi
Il Jobs act autonomi (legge 81/2017) ha semplificato, con decorrenza dal 2017, il regime fiscale di diverse spese dei professionisti, quali: spese relative all’incarico del professionista sostenute direttamente dal cliente; spese sostenute dal professionista e...